Piano annuale delle attività
Piano annuale delle attività a.s. 2022/23
Il Piano annuale delle attività costituisce l’insieme delle condizioni organizzative e gestionali necessarie alla realizzazione della programmazione educativa e didattica della scuola.
Viene predisposto dal Dirigente Scolastico, approvato nelle sedi collegiali, e contiene il calendario annuale degli impegni collegiali di lavoro dei docenti.
Il presente Piano Annuale delle Attività per l’anno scolastico 2022/23 è stato presentato al Collegio Docentiin data 09.09.2022 e potrà subire variazioni nel corso del corrente anno scolastico, per far fronte a possibili nuove esigenze.
Il Piano Annuale delle Attività è consultabile nell'allegato seguente.
Piano annuale delle attività a.s. 2022_23.pdf
Collegio dei Docenti 30.06.2022 - Materiali di preparazione della seduta
calendario scolastico regione campania a.s. 20222023.pdf
Infanzia San Francesco-4_5.pdf
Piano_Annuale_Inclusione_2022-23.pdf
Primaria San Francesco 4_5.pdf
Sintesi gruppi di lavoro Infanzia_Primaria_Secondaria_1_2_3.pdf
Piano annuale delle attività a.s. 2021/22
Piano annuale delle attività a.s. 2020/21
Valutazione e certificazione
Valutazione e certificazione
Criteri di valutazione degli apprendimenti disciplinari degli alunni in ambito scolastico.pdf
Criteri di valutazione del comportamento degli alunni.pdf
Criteri generali per ammissione non ammissione alla classe successiva.pdf
Modello certificazione primaria.pdf
La valutazione nella scuola primaria
Misure di accompagnamento e formazione
Dai voti ai giudizi descrittivi nella scuola primaria il quadro normativo
Obiettivi di apprendimento e criteri di valutazione
Obiettivi di apprendimento e criteri di valutazione (G. Agrusti).pdf
Strumenti valutativi e documento di valutazione
Gli strumenti di valutazione (E. Nigris).pdf
Strumenti valutativi e documenti di valutazione (M. Piscozzo).pdf
Presentazione Ordianza ministeriale n. 172 del 04 dicembre 2020 e Linee guida valutazione primaria
La valutazione descrittiva e i processi di inclusione
Il PEI in ottica ICF tutti gli insegnanti devono diventare più inclusivi (L. Cottini).pdf
La valutazione descrittiva e i processi di inclusione (M. Piscozzo).pdf
La valutazione in itinere. Prove strutturate e strumenti di valutazione
Normativa
Inclusione e nuovo Pei
Misure di accompagnamento e formazione
Modulistica
Allegato a1 - pei infanzia.pdf
Allegato a2 - pei primaria.pdf
Allegato a3 - pei secondaria di 1° grado.pdf
Normativa