Al via il progetto MusEdu – Arte e scienza tra scuola e museo
“MusEdu arte e scienza tra scuola e museo” è un progetto ideato e finanziato da Fondazione De Agostini rivolto agli alunni delle scuole primarie. L’idea è di portare al museo, un luogo di bellezza e cultura, bambini che per vari motivi non hanno la possibilità di accedervi con frequenza, inserendo la visita all’interno di un percorso di esplorazione e sperimentazione da svolgere preventivamente in classe.
Il progetto, in una logica di contrasto alla povertà educativa e culturale, prevede la visita nell’arco di due anni di due musei cittadini per gli alunni delle scuole primarie, preceduti da incontri nelle classi tenuti da professionisti esterni.
A ogni scuola vengono proposti due percorsi, uno dedicato all’arte e uno alla scienza, ciascuno dei quali rivolto a un interclasse:
- Arte per le classi terze
- Scienza per le classi quarte
Parte integrante e fondante del progetto è il percorso di formazione rivolto ai docenti, che verte sulle metodologie di insegnamento utilizzate negli incontri in classe e prevede un coinvolgimento attivo attraverso un approccio didattico esperienziale. MusEdu, che per le scuole è interamente gratuito, viene portato avanti per un periodo di almeno due anni all’interno dell’istituto, con l’obiettivo di fornire spunti e contenuti che rimangano patrimonio della comunità dei docenti.

