Macro area linguistica

Consulta la mappa della macro area

    

Daily news

Progettazione e realizzazione di un giornalino scolastico per gli alunni della scuola primaria – plesso “Selva Cafaro” 

 

Little readers… piccoli lettori crescono

Per avvicinare i bambini ai libri, per condurli ad una lettura spontanea e divertente, volta all’arricchimento del pensiero e del linguaggio.
Il progetto coinvolge gli alunni della scuola primaria – plesso “Selva Cafaro”

Macro area logico – matematica e scientifica

Consulta la mappa della macro area 

 

Dimmi come mangi

Percorso di educazione ad una corretta abitudine alimentare realizzato con gli alunni delle classi V della Scuola Primaria – sede centrale “Radice”. 

     

Ricicl-abil-mente

Percorso finalizzato alla promozione della legalità, attraverso un laboratorio di riciclaggio e riconversione creativa di materiali. Il laboratorio coinvolge gli alunni delle classi III e IV della scuola primaria – plesso “Cacciottoli”.

Macro area artistico – espressiva

Consulta la mappa della macro area

 

Che musica, maestre!

Percorsi di note rivolto ai bambini della scuola dell’infanzia della sede centrale “Radice” per favorire la socializzazione, il gusto estetico, il coordinamento audio-oculo-motorio e le capacità attentive.

 

Noi piccoli artisti

Progetto nato dall’intento di avvicinare i bambini al mondo dell’arte, intesa come forma di espressione del modo e delle emozioni. Il laboratorio coinvolge i piccoli artisti della scuola dell’Infanzia – sede centrale “Radice”

 

Canto a scuola

Progetto dedicato alla vocalità parlata e cantata di alunni con una predisposizione naturale alla musica. Il percorso è rivolto agli alunni della scuola primaria.

 

Primo festival canoro

Un progetto interamente dedicato alla vocalità parlata e cantata, abilità che possono offrire alla personalità di ciascuno grande potenza disinibitoria.
Il percorso è rivolto agli alunni della scuola primaria.

     

Avviamento alla pratica sportiva
tutor sportivo in classe

Per gli alunni della scuola primaria

Macro area imparare ad imparare

Consulta la mappa della macro area

 

Pc.lab pensiero critico in laboratorio

Percorso di alfabetizzazione “critico-informatica” finalizzato ad affinare l’approccio riflessivo alle nuove tecnologie e alle risorse disponibili in rete.
Realizzato con alunni della scuola primaria

 

Che emozione!

Per insegnare l’alfabeto delle emozioni e per comprendere meglio se stessi e l’altro, con particolare attenzione allo sviluppo della competenza emotiva in ambito scolastico.
Coinvolge alunni delle classi terminali della scuola primaria.

 

Il gioco delle parti

Percorso di educazione alla cittadinanza per promuovere la legalità intesa come insieme di modelli comportamentali da proporre nella quotidianità.
Coinvolge alunni delle classi terminali della scuola primaria.

     

Un ponte per il futuro

Laboratorio di hip hop, rap, sviluppo delle competenze di base e mediazione dei conflitti, in collaborazione con l’associazione aics.
Rivolto ad alunni della scuola primaria e secondaria di 1° grado.